Soccorso in caso di catastrofi naturali in Svizzera
Il villaggio di Blatten, nel Vallese, è stato colpito da un'enorme frana causata dal crollo parziale del ghiacciaio Birch, che ha provocato ingenti danni. La Catena della Solidarietà sta utilizzando il suo fondo "Catastrofi naturali in Svizzera" per aiutare le persone colpite.
Frana
Blatten
19'747'687 CHF
Insieme, aiutiamo a cambiare vite!
Unisciti alle nostre campagne e porta aiuto e speranza a chi ne ha bisogno. Insieme, possiamo fare la differenza e rispondere alle emergenze umanitarie.
Ultime notizie
Scoprite le ultime notizie sulla Catena della Solidarietà.
Seguite le nostre azioni, i nostri progetti e l'impatto concreto del vostro sostegno in tutto il mondo.

Blatten: ogni persona evacuata ha già ricevuto aiuti d'emergenza
20.06.2025I nostri aiuti a Blatten sono già iniziati - e continueranno per tutto il tempo necessario. Grazie alle vostre donazioni, abbiamo già distribuito 200.000 franchi svizzeri di aiuti d'emergenza agli abitanti di Blatten.

La popolazione Svizzera si dimostra estremamente solidale: la Catena della Solidarietà ha già raccolto oltre 11 milioni di franchi per gli aiuti a Blatten
04.06.2025Grazie alla straordinaria solidarietà della popolazione svizzera e al sostegno della SSR, la Catena della Solidarietà ha già raccolto oltre 11 milioni di franchi a favore delle persone colpite dalla frana di Blatten. Queste donazioni permetteranno di fornire aiuti rapidi ma anche duraturi alle persone colpite.

Blatten: la Catena della Solidarietà attiva il suo fondo «Catastrofi naturali in Svizzera»
29.05.2025In seguito alla massiccia frana verificatasi il 28 maggio 2025 a Blatten, nel Cantone Vallese, causata dal parziale crollo del ghiacciaio del Birch, la Catena della Solidarietà attiva il suo fondo «catastrofi in Svizzera» aiutano le persone colpite.
Trasformiamo le vostre donazioni in aiuti
La Fondazione svizzera della Catena della Solidarietà è da oltre 75 anni l’espressione della solidarietà svizzera. In collaborazione con la SRG SSR e i media privati, mobilita la popolazione e lancia appelli alle donazioni a favore delle vittime di catastrofi naturali e conflitti, per l’aiuto all’infanzia nonché per le persone in difficoltà in Svizzera. All’estero sostiene progetti umanitari messi in atto da 28 ONG partner, mentre in Svizzera collabora con diversi partner locali quando il sistema sociale presenta lacune. La Fondazione opera in maniera indipendente, responsabile e trasparente e garantisce il controllo dei progetti nonché l’impiego efficiente dei fondi donati. Dal 1946, la Catena della Solidarietà ha raccolto donazioni per più di due miliardi di franchi.
Il vostro sostegno conta, in qualsiasi forma
Donate direttamente con la fattura QR o tramite e-banking. Scoprite inoltre altre possibilità per aiutare una tantum o regolarmente: organizzando eventi aziendali o privati, lasciandoci un’eredità e altre ancora.
Scoprite ora le possibilità di donazione