Terremoto nel Sud-Est asiatico
Un forte terremoto di magnitudo 7,7 ha scosso venerdì gran parte del Sud-Est asiatico. Sono stati particolarmente colpiti il Myanmar e la Thailandia. La Catena della Solidarietà sta lanciando un appello alle donazioni per aiutare le persone vittime di questa catastrofe il più rapidamente possibile.
Terremoto
Myanmar
Insieme, aiutiamo a cambiare vite!
Unisciti alle nostre campagne e porta aiuto e speranza a chi ne ha bisogno. Insieme, possiamo fare la differenza e rispondere alle emergenze umanitarie.
Ultime notizie
Scoprite le ultime notizie sulla Catena della Solidarietà.
Seguite le nostre azioni, i nostri progetti e l'impatto concreto del vostro sostegno in tutto il mondo.

LA CATENA DELLA SOLIDARIETA LANCIA UN APPELLO ALLE DONAZIONI PER LE VITTIME DEL TERREMOTO NEL SUD-EST ASIATICO
28.03.2025Un forte terremoto di magnitudo 7,7 ha scosso venerdì gran parte del Sud-Est asiatico. Sono stati...

La Catena della Solidarietà lancia un campanello d’allarme: la guerra in Ucraina continua, ma i fondi si stanno esaurendo
20.02.2025Tre anni fa, la Russia lanciava un’offensiva di ampia portata contro l’Ucraina, gettando milioni di civili in una crisi umanitaria senza precedenti. Oggi i bisogni rimangono immensi e la popolazione è stremata. Avendo già utilizzato quasi l’80% delle donazioni raccolte dal 2022 per sostenere la popolazione, preoccupata di non poter assicurare un aiuto a lungo termine, la Catena della Solidarietà lancia un nuovo appello alle donazioni.

2024 : oltre 63 milioni di franchi per progetti umanitari
05.02.2025Crisi umanitarie in Sudan e Medio Oriente, maltempo in Svizzera e guerra in Ucraina: queste le priorità per la Catena della Solidarietà nello scorso anno. Complessivamente, con i suoi appelli alle donazioni la Fondazione ha raccolto oltre 34 milioni di franchi.
Trasformiamo le vostre donazioni in aiuti
La Fondazione svizzera della Catena della Solidarietà è da oltre 75 anni l’espressione della solidarietà svizzera. In collaborazione con la SRG SSR e i media privati, mobilita la popolazione e lancia appelli alle donazioni a favore delle vittime di catastrofi naturali e conflitti, per l’aiuto all’infanzia nonché per le persone in difficoltà in Svizzera. All’estero sostiene progetti umanitari messi in atto da 28 ONG partner, mentre in Svizzera collabora con diversi partner locali quando il sistema sociale presenta lacune. La Fondazione opera in maniera indipendente, responsabile e trasparente e garantisce il controllo dei progetti nonché l’impiego efficiente dei fondi donati. Dal 1946, la Catena della Solidarietà ha raccolto donazioni per più di due miliardi di franchi.