Skip to main content

Chi siamo

La nostra governance e il nostro team

Le vostre donazioni sono una testimonianza di fiducia nei confronti della nostra organizzazione. Ci impegniamo per trasformarle in un aiuto concreto a sostegno delle persone che ne hanno maggiormente bisogno. Per assicurare una gestione responsabile e trasparente, vari organi statutari garantiscono che i fondi donati vengano impiegati nel modo più efficace ed efficiente possibile a favore delle persone in difficoltà, in Svizzera e nel mondo. 

Presidenza della Catena della Solidarietà

Pascal Crittin

Presidente

Pascal Crittin presiede la Catena della Solidarietà dal 2018. Quale direttore di Radio Télévision Suisse (RTS) dalla primavera 2017, è anche membro del Comitato direttivo SSR.

Direzione

Miren Bengoa

MirenBengoa

Direttrice della Catena della Solidarietà

Ernst Lüber

ErnstLüber

Direttore Programmi & Valutazione

Judith Schuler

JudithSchuler

Direttrice Comunicazione & Fundraising

Consiglio di fondazione

Il Consiglio di fondazione, organo supremo della nostra organizzazione, svolge un ruolo chiave a livello di orientamento e sviluppo del nostro operato. Approva la strategia, assicura una gestione responsabile, garantisce l’impiego più efficace ed efficiente possibile delle donazioni che ci vengono affidate, promuovendo sempre la nostra evoluzione verso il futuro. Il Consiglio rappresenta in parti uguali la SRG SSR, i nostri partner umanitari e l’ambito specialistico dell’aiuto umanitario.

  • Pascal Crittin, presidente, RTS 
  • François Besençon, vicepresidente 
  • Barbara Hintermann, Fondation Terre des Hommes 
  • Grégoire Castella, rappresentante indipendente 
  • Felix Gnehm, Solidar Suisse 
  • Alex Ziegler, SRG SSR 
  • Melchior Lengsfeld, Helvetas 
  • Sabine Maier, Vivamos Mejor 
  • Corina Albertini 
  • Robert Ruckstuhl, SRF 
  • Silvia Schaller 
  • Stefania Verzasconi, RSI 

 

Osservatore

  • Silvio Flückiger, DSC 

 

Voce consultiva

  • Miren Bengoa, direttrice della Catena della Solidarietà 

Commissione dei progetti per l’aiuto internazionale

La Commissione dei progetti per l’aiuto internazionale si assicura che i fondi donati vengano utilizzati per finanziare i progetti più utili alle persone colpite da catastrofi nel mondo.

Composta da esperti indipendenti del settore dell’aiuto umanitario, rappresentanti delle nostre ONG partner, della direzione e del team Programmi della Catena della Solidarietà, la Commissione dei progetti per l’aiuto internazionale valuta, chiede e raccomanda l’approvazione o il rifiuto dei progetti presentati dalle organizzazioni umanitarie partner della Catena della Solidarietà per un importo superiore a CHF 300’000.

I suoi membri coprono tutti gli ambiti specifici rilevanti per un’efficace attuazione dei progetti (salute, costruzione, acqua e igiene, istruzione, protezione dell’infanzia ed economia). Una composizione che permette un’analisi completa e accurata di tutti gli aspetti dei progetti inoltrati. La Commissione è presieduta da una persona con uno statuto indipendente e si riunisce più volte l’anno.

I progetti di aiuto di un importo inferiore a CHF 300’000 vengono esaminati in base a una procedura accelerata dal team Programmi della Catena della Solidarietà e approvati dalla direzione della Fondazione. 

Presidente 

  • Michelle A. Gysin, esperto indipendente  

 

Esperti 

  • Nadia Carlevaro, costruzioni
  • Fabienne Lagier, formazione e istruzione
  • Louisa Seferis, esperto Livelihood
  • Manuel Krähenbühl, WASH 
  • Martin Schneider, salute 
  • Mirela Shuteriqi, protezione dell’infanzia  

Rappresentanti delle ONG

  • Alex Brans, Save the Children 
  • Lukas Frohofer, Solidar Suisse
  • Laurence Gaubert, Fondation Terre des hommes 
  • Christian Gemperli, Helvetas 
  • Sebastian Zug, HEKS-EPER 
  • Katherine Kelland Arnold, CBM 
  • Johan Ten Hoeve, Medair 
  • Brigitte Müller, Croce Rossa Svizzera 
  • Marion Schröder, Caritas 
  • Linh Groth, Médecins du Monde 

 

Osservatore indipendente

  • Elias Wieland, osservatore / DSC 

 

Rappresentanti della Catena della Solidarietà

  • Miren Bengoa, direttrice della Catena della Solidarietà
  • Ernst Lüber, direttore Programmi della Catena della Solidarietà 

Commissione dei progetti per l’aiuto in Svizzera

Sostenere le persone in difficoltà in Svizzera è parte integrante della nostra storia. Finanziamo in Svizzera progetti di istituzioni sociali per sostenere le persone in difficoltà, in particolare bambini, giovani con difficoltà di inserimento socio-professionale, persone senzatetto e socialmente escluse.

La Commissione dei progetti per l’aiuto in Svizzera valuta e formula raccomandazioni per l’approvazione o il rifiuto dei progetti presentati da associazioni e istituzioni svizzere. Essa analizza le proposte per un importo compreso tra CHF 100'000 e 150'000 per l’aiuto sociale e superiore a CHF 200'000 per le catastrofi naturali. Oltre questi importi, come per i progetti internazionali, le proposte vengono valutate dal team Programmi della Catena della Solidarietà e approvate dalla direzione. 

La Commissione si compone di esperti indipendenti del mondo accademico e delle istituzioni pubbliche attive nell’aiuto sociale nonché di membri della direzione della Catena della Solidarietà. Questi esperti rappresentano le varie regioni linguistiche della Svizzera e dispongono di ottime conoscenze del mondo associativo in Svizzera. 

Esperti

  • Claudia Paiano, direttrice Prozessbüro (presidente a.i.)
  • Esperto o esperta indipendente

 

Rappresentanti della Catena della Solidarietà

  • Miren Bengoa, direttrice della Catena della Solidarietà 
  • Ernst Lüber, direttore Programmi & Valutazione della Catena della Solidarietà 

Commissione di accreditamento

La Commissione di accreditamento è l’organo decisionale incaricato di valutare e certificare le organizzazioni umanitarie svizzere quali partner operative privilegiate della Catena della Solidarietà per la messa in atto dell’aiuto umanitario e dell’aiuto all’infanzia sul piano internazionale.

Per garantire la qualità dei progetti messi in atto, la Fondazione verifica regolarmente la conformità delle sue ONG partner con i criteri di accreditamento.

Presidente

• Silvia Schaller 

Membri

• Christian Grau, esperto indipendente 

• Koenraad van Brabant, presidente della Commissione dei progetti per l’aiuto internazionale

• Ernst Lüber, direttore Programmi & Valutazione della Catena della Solidarietà (membro senza diritto di voto)

Commissione di gestione finanziaria

La Commissione di gestione finanziaria è responsabile dello sviluppo e dell’implementazione della strategia di investimento e della strategia finanziaria.

Gli investimenti della Fondazione seguono una linea conservatrice e prudente. Per garantire la coerenza con i nostri valori, una Carta dell’investimento responsabile definisce i principi etici da rispettare basandosi su criteri ambientali, sociali e di governance (ESG).

Il presidente della Commissione e gli esperti sono nominati dal Consiglio di fondazione.

Presidente

  • Alex Ziegler 

 

Membri

  • Sophie Cathala, esperta in finanze e investimenti
  • Miren Bengoa, direttrice della Catena della Solidarietà 

 

Invitati permanenti

  • Pascal Crittin, presidente della Catena della Solidarietà 
  • Pascal Frei (PPCmetrics) 
  • Mélanie Guarin, responsabile Finanze della Catena della Solidarietà  

Il nostro team

A Ginevra, Zurigo e Lugano, le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori si impegnano per trasformare le vostre donazioni in aiuti efficaci per le persone che ne hanno maggiormente bisogno, in Svizzera e nel mondo.

Dipartimento Programmi & Valutazione

Rahel Bucher

RahelBucher

Assistente Programmi e responsabile dei volontari

Charline Franz

CharlineFranz

Responsabile Programmi umanitari

Aurore Geiser

AuroreGeiser

Responsabile Programmi umanitari

Constance Theisen-Womersley

ConstanceTheisen-Womersley

Responsabile dell’Aiuto umanitario

Tabea Wäfler

TabeaWäfler

Responsabile Programmi in Svizzera

Tino Wehrle

TinoWehrle

Responsabile Programmi umanitari

Stefanie Werder

StefanieWerder

Responsabile dell’Azione sociale in Svizzera

Dipartimento Comunicazione & Fundraising

Corinne Bahizi

CorinneBahizi

Responsabile Comunicazione

Sephora Benamran

SephoraBenamran

Responsabile Marketing digitale

Marco Caruso

MarcoCaruso

Responsabile Marketing digitale

Fabian Emmenegger

FabianEmmenegger

Responsabile Comunicazione

Marianne Ernstberger

MarianneErnstberger

Responsabile filantropia

Martina Futterlieb

MartinaFutterlieb

Assistente Comunicazioni

Michèle Volonté

MichèleVolonté

Delegata (Svizzera italiana)

Stephanie Wiss

StephanieWiss

Praticante in comunicazione e social media

Julia Zbinden

JuliaZbinden

Collaboratrice Comunicazione Junior

Dipartimento Amministrazione/Risorse umane, Finanze, SI

Réginald Clérismé

RéginaldClérismé

Assistente CRM

Graziella Della Luce

GraziellaDella Luce

Responsabile Contabilità & Finanze

Mélanie Guarin

MélanieGuarin

Responsabile per le Finanze e l’Audit

Nicolas Haddad

NicolasHaddad

Responsabile dei Sistemi d’informazione

Andreas Haile

AndreasHaile

Assistente IT

Corinne Mora

CorinneMora

Responsabile Amministrazione e Legati

Charlotte Roberts

CharlotteRoberts

Coordinatrice amministrazione e formazione