Archivio

La Presidente della confederazione Doris Leuthard dà il via alla giornata nazionale di raccolta fondi della Catena della Solidarietà a favore delle vittime della carestia in Africa
11.04.2017All’alba, sulle onde di SRF1 la presidente della Confederazione Doris Leuthard ha dato il via alla giornata nazionale di raccolta fondi della Catena della Solidarietà. In un’intervista con la moderatrice Ladina Spiess, Doris Leuthard ha lanciato un appello a favore delle vittime della carestia in Sud Sudan, Somalia e Nigeria:

Giornata nazionale di raccolta di fondi a favore delle vittime della carestia in Africa martedì 11 aprile 2017
28.03.2017Secondo l’ONU, in Africa si sta profilando la più grave crisi umanitaria dalla Seconda guerra mondiale. Già a metà marzo, la Catena della Solidarietà e le sue organizzazioni partner avevano lanciato un grido d’allarme e un appello alle donazioni, raccogliendo da allora un milione di franchi. Insieme alla SSR, la

Carestia in Africa: La Catena della Solidarietà lancia un grido d’allarme e un appello alle donazioni
14.03.2017Nel Sud Sudan lo stato di carestia è stato dichiarato ufficialmente dalle Nazioni Unite e la situazione è estremamente critica in Nigeria e Somalia. La siccità più grave degli ultimi 60 anni è stata fortemente aggravata dai conflitti armati in determinate zone. La Catena della Solidarietà e le sue organizzazioni

Bilancio 2016: La Catena della Solidarietà ha potenziato il suo aiuto in Svizzera
19.01.20172016: un anno all’insegna del rafforzamento dell’aiuto in Svizzera. 3283 persone hanno beneficiato di un sostegno finanziario diretto e 22 progetti a favore dei giovani in difficoltà hanno permesso a numerosi ragazzi e ragazze di trovare la via del reinserimento.

Cœur à Cœur 2016: la RTS e la Catena della Solidarietà lottano contro la precarietà in Svizzera
01.11.2016La RTS organizza per la prima volta un evento di grande portata in collaborazione con la Catena della Solidarietà: «Cœur à Cœur», una raccolta fondi per lottare contro la precarietà in Svizzera.