Inondazioni in India
Inondazioni in India
Centinaia di migliaia di persone, costrette a mettersi in salvo dalle gravissime inondazioni, hanno bisogno di aiuto.
Un monsone violentissimo
Stando alle autorità locali, le inondazioni che hanno colpito il Kerala, uno stato nel sud dell'India, sono le peggiori degli ultimi 100 anni. Quest'anno il monsone è stato particolarmente forte e ha provocato gravi disagi e danni ingentissimi. Sono oltre 400 le vittime delle piogge torrenziali, e centinaia di migliaia le persone fuggite dalle loro abitazioni per mettersi in salvo dalla furia delle acque.
Stato attuale della donazione: CHF 926'900
Aiuti d'urgenza
In una prima fase, gli sfollati hanno bisogno di aiuti d'urgenza sotto forma di viveri, vestiti, assistenza medica e altri beni di prima necessità per poter affrontare la quotidianità. In effetti, hanno dovuto scappare dalle loro case portandosi appresso solo lo stretto necessario e abbandonando tutti i loro averi.
Riparazione degli alloggi
Una volta terminata l'emergenza, quando gli sfollati potranno rientrare nelle loro case, avranno bisogno di aiuto per la riparazione e la ricostruzione delle abitazioni danneggiate e di alloggi provvisori dove trasferirsi durante i lavori. Le vostre donazioni fanno la differenza!
«Anche se le immagini e le informazioni riguardanti le inondazioni in India sono ormai scomparse dai media, i danni e le necessità rimangono ingenti. Ora servono gli aiuti d'urgenza, perché anche se le persone sono al sicuro, hanno perso tutto.»
Ernst Lüber, responsabile dipartimento dei programmi della Catena della Solidarietà
Così vengono impiegate le vostre donazioni
Con i fondi donati, le nostre organizzazioni umanitarie partner realizzano progetti da noi accuratamente valutati che rispondono perfettamente alle esigenze dei beneficiari. Possibili campi d'applicazione:
- distribuzione di viveri, vestiti, articoli per l'igiene e utensili di cucina
- miglioramento delle condizioni igieniche e garanzia dell'accesso all'acqua potabile pulita
- assistenza medica di base per i malati e i feriti
- sostegno psicosociale soprattutto per i bambini traumatizzati
- riparazione degli alloggi danneggiati
- distribuzione di denaro contante, per permettere alle persone di acquistare beni di prima necessità
Organizzazioni umanitarie partner sul posto: