Skip to main content
News

Primo Barometro della solidarietà della Catena della Solidarietà pubblicato in occasione del nostro 75esimo anniversario.

10.12.2021

Per lanciare la nostra settimana di solidarietà, che si terrà dal 12 al 17 dicembre, in collaborazione con la SSR pubblichiamo il primo Barometro della solidarietà della Catena della solidarietà, volto ad analizzare la percezione della solidarietà in seno alla popolazione svizzera.

75 anni di solidarietà

La nostra missione poggia sul principio della solidarietà. Senza l’aiuto generoso delle nostre donatrici e dei nostri donatori, non sarebbe stato possibile aiutare milioni di persone in difficoltà in Svizzera e nel mondo intero. Nell’ambito di questo anniversario, è quindi proprio la solidarietà che vogliamo celebrare e rafforzare. Perciò organizziamo una settimana di solidarietà dal 12 al 17 dicembre, che si concluderà con una giornata nazionale di raccolta fondi a favore dell’infanzia che soffre in Svizzera e nel mondo intero.

Il primo Barometro della solidarietà della Catena della Solidarietà

Dato che la solidarietà è il pilastro che regge tutte le nostre attività, abbiamo cercato di capire in che modo essa viene percepita dalla popolazione svizzera. Tra gli obiettivi del sondaggio anche identificare le differenze in seno alle regioni del paese, osservare l’evoluzione della solidarietà tra le generazioni e determinare le cause che stanno maggiormente a cuore agli svizzeri. In collaborazione con l’Istituto di ricerca Sotomo, abbiamo quindi realizzato un sondaggio e, in occasione del lancio della nostra settimana di solidarietà, pubblichiamo il primo Barometro della solidarietà della Catena della Solidarietà.

Solidarietà a dura prova al tempo del coronavirus

Tutti noi abbiamo assistito a un enorme slancio di solidarietà all’inizio della pandemia di coronavirus. Venti mesi dopo, dal sondaggio risulta che la solidarietà è messa a dura prova dalla pandemia di coronavirus. In effetti, il 38% delle persone interpellate ha percepito un’erosione della solidarietà in tempi di pandemia, mentre per il 17% è aumentata. Questi risultati sono particolarmente rilevanti nella Svizzera tedesca e presso i giovani.

Stringere le maglie della solidarietà

La pandemia di coronavirus è uno stress test per la coesione e la solidarietà in Svizzera. Siamo convinti che solo uniti riusciremo a vivere tempi migliori. Oggi vogliamo stringere le maglie della nostra catena della solidarietà. Durante tutta la nostra settimana di solidarietà dal 12 al 17 dicembre, vogliamo stringere le maglie della nostra catena della solidarietà celebrando l’aiuto reciproco e promuovendo lo spirito di solidarietà. La giornata nazionale di raccolta fondi che chiuderà questa settimana speciale sarà dedicata ai bambini che soffrono in Svizzera e nel mondo.

<h3>Il Barometro della solidarietà della Catena della Solidarietà in pillole. </h3>

Per ottenere altre informazioni sul Barometro della solidarietà della Catena della Solidarietà:

Download del riassunto.

<h3>La solidarietà fa la differenza, da 75 anni. Grazie del suo impegno al nostro fianco. </h3>