Archivio

Un anno dopo i terremoti in Turchia e Siria: le sfide umanitarie persistono
29.02.2024Il y a un an, le 6 février 2023, de violents séismes ont frappé le sud de la Turquie et le nord de la Syrie, tuant plus de 50 000 personnes et causant des dégâts colossaux dans ces deux pays. Cette catastrophe, la pire de la région en un siècle, a

UCRAINA: CATENA DELLA SOLIDARIETÀ DEDICA OLTRE 80 MILIONI DI FRANCHI ALL’AIUTO UMANITARIO
23.02.2024A due anni dall’inizio della guerra in Ucraina, siamo riusciti a finanziare 109 progetti per un totale di oltre 80 milioni di franchi svizzeri grazie a un’ondata di solidarietà senza precedenti in Svizzera. I progetti si concentrano sulla riparazione di edifici e infrastrutture, sull’assistenza sanitaria e sull’aiuto individuale alle persone

BILANCIO 2023: LA CATENA DELLA SOLIDARIETÀ RACCOGLIE PIÙ DI 54 MILIONI DI FRANCHI PER AIUTARE LE PERSONE IN DIFFICOLTÀ
05.02.2024Nel 2023, in un contesto tristemente segnato dalla proliferazione delle crisi, la Catena della Solidarietà ha mantenuto irremovibilmente il suo impegno nei confronti delle persone colpite da crisi umanitarie. La Fondazione ha stanziato circa 70 milioni di franchi a sostegno delle vittime delle crisi umanitarie nel mondo e delle persone

Crisi umanitaria in Medio Oriente – La situazione peggiora di giorno in giorno
19.01.2024L’urgenza umanitaria nella Stricia di Gaza peggiora di giorno in giorno e la popolazione civile soffre immensamente della violenza che dura da ormai tre mesi. Tre mesi dopo l’escalation del conflitto in Medio Oriente, la situazione per la popolazione civile è catastrofica. Più di 24’000 persone hanno perso la vita

Formazione per tutte e tutti - 4,3 milioni di franchi di donazioni raccolte
22.12.2023La Catena della Solidarietà ha raccolto 3,4 milioni di franchi svizzeri in donazioni per progetti di istruzione e formazione durante la Settimana Nazionale della Solidarietà sul tema “Formazione per tutte e tutti: un futuro per i bambini e i giovani in Svizzera e nel mondo”. Il momento culminante della settimana

CATENA DELLA SOLIDARIETÀ – BAROMETRO DELLA SOLIDARIETÀ: SVIZZERE E SVIZZERI PIÙ SOLIDALI DI DUE ANNI FA
18.12.2023Il secondo Barometro della solidarietà, pubblicato dalla Catena della Solidarietà in occasione dell’inizio della settimana di solidarietà «Formazione per tutte e tutti», dimostra che, sebbene venga tuttora percepita in modo prevalentemente negativo, dalla fine della pandemia di COVID-19 la solidarietà è sensibilmente migliorata. Per sostenere ulteriormente lo spirito solidale in

Giornata di solidarietà nazionale il 21 dicembre
28.11.2023Giornata di solidarietà nazionale il 21 dicembre Nel mondo, quasi un bambino su cinque è escluso dall’educazione. L’educazione è una misura importante nella lotta alla povertà, poiché crea pari opportunità, spezza il ciclo della violenza e crea la base per un futuro migliore. Ecco perché ci uniamo alla SRG e

Campagna di raccolta fondi a favore delle vittime della guerra in Medio Oriente
02.11.2023La guerra in Medio Oriente ha già causato migliaia di morti, perlopiù civili, e mette in pericolo la vita di 2,4 milioni di abitanti nella striscia di Gaza. Il blocco imposto dal 9 ottobre priva la popolazione di acqua, cibo, medicinali ed elettricità. La Catena lancia un appello alla solidarietà

Crisi in Medio Oriente: attivato il fondo per le emergenze della Catena della Solidarietà
11.10.2023Gli ultimi giorni sono stati segnati da varie crisi che hanno colpito innumerevoli persone. Con già migliaia di morti, la recrudescenza del conflitto israelo-palestinese desta particolare preoccupazione. Migliaia di persone hanno perso la vita in seguito all’offensiva lanciata sabato 7 settembre da Hamas contro Israele. Lo sviluppo della situazione fa

La Catena della Solidarietà si mobilita dopo il devastante terremento in Afghanistan
10.10.2023Sabato 7 ottobre, un violento terremoto di magnitudo 6,3 ha colpito l’Afghanistan occidentale. Il bilancio provvisorio è di oltre 2500 morti e migliaia di feriti. Questo Paese già alle prese con una grave crisi umanitaria, difficilmente potrà risollevarsi da solo da questa nuova catastrofe. La Catena della Solidarietà lancia un

La catena della Solidarietà raccoglie più di due milioni di franchi in donazioni per l'aiuto in Marocco
26.09.2023
Catastrofi in Marocco e in Libia: l’aiuto della Catena della Solidarietà
15.09.2023Catastrofi in Marocco e in Libia: l’aiuto della Catena della Solidarietà: Nel giro di pochi giorni, due grandi catastrofi – un violento terremoto in Marocco e devastanti alluvioni in Libia – hanno causato decine di migliaia di morti, altrettanti feriti e danni ingentissimi. Con il pensiero rivolto alle innumerevoli persone

Terremoto Marocco
09.09.2023Siamo profondamente colpiti dalle conseguenze del terremoto che ha scosso il Marocco nella notte dal 8 al 9 settembre e che ha causato centinaia di morti. Il numero dei morti aumenta con ogni ora. I nostri pensieri sono in prima linea con le vittime di questa catastrofe, con le loro

Un anno dopo le inondazioni in Pakistan: grazie alla solidarietà svizzera, sono stati raccolti 5,3 milioni di franchi
04.09.2023Un anno dopo le inondazioni in Pakistan: grazie alla solidarietà svizzera, sono stati raccolti 5,3 milioni di franchi Un anno dopo le inondazioni in Pakistan: grazie alla solidarietà svizzera, sono stati raccolti 5,3 milioni di franchi: La scorsa estate, il Pakistan è stato devastato dalle piogge monsoniche più violente degli

Barometro della Solidarietà
29.08.2023La solidarietà è fortemente radicata nella popolazione Svizzera e negli ultimi anni, dopo la pandemia del coronavirus e dopo l’inizio della guerra in Ucraina, abbiamo assistito a grandi ondate di solidarietà. Aiutateci a scoprire qual è lo stato della solidarietà in Svizzera oggi.

La Catena della Solidarietà sostiene La Chaux-de-Fonds
15.08.2023La violente tempesta del 24 luglio 2023 ha causato enormi danni nella regione di La Chaux-de-Fonds. Dopo un intenso colloquio con le autorità locali e una visita della regione colpita, la Catena della Solidarietà ha deciso di sostenere le persone più afflitte con un primo contributo di 200.000 franchi.

Terremoti Turchia e Siria: tutto ciò che abbiamo potuto realizzare
09.08.2023Terremoti Turchia e Siria. Tutto ciò che abbiamo potuto realizzare Sei mesi fa, vaste regioni della Turchia e della Siria sono state devastate da terribili scosse di terremoto. Che hanno causato migliaia di morti e lasciato milioni di sopravvissuti senza nulla, nemmeno un tetto sopra la testa. Si è trattato