Skip to main content
Comunicati stampa

Il direttore Roland Thomann lascia la Catena della Solidarietà

16.07.2021

Roland Thomann ha lasciato la direzione della Catena della solidarietà oggi, venerdì 16 luglio. La decisione è stata presa in consultazione con il Consiglio di fondazione. La ragione della sua...

Roland Thomann ha lasciato la direzione della Catena della solidarietà oggi, venerdì 16 luglio. La decisione è stata presa in consultazione con il Consiglio di fondazione. La ragione della sua partenza è dovuta a divergenze di opinione sull’attuazione della strategia.

Il Consiglio di fondazione ringrazia Roland Thomann per il suo impegno a favore del successo della Catena della solidarietà, in particolare durante l’attuale periodo pandemico, che ha presentato grandi sfide operative. Sotto la sua direzione, la Catena della solidarietà ha realizzato nel 2020 una storica campagna di raccolta fondi per le vittime della pandemia in Svizzera, così come diverse altre campagne internazionali di raccolta fondi per le persone bisognose. Ha guidato il processo di sviluppo di una nuova strategia che permetterà alla Catena della solidarietà di affrontare le sfide della digitalizzazione. Il team attuale e la futura direzione saranno responsabili dell’attuazione di questa strategia.

La posizione di direttore della Catena della solidarietà sarà messa a concorso nelle prossime settimane. Catherine Baud-Lavigne, vicedirettrice, assume la direzione ad interim.

Comunicato stampa

Per maggiori informazioni

Contatta il nostro consulente, che sarà felice di aiutarti.
Corinne Bahizi

CorinneBahizi

Responsabile Comunicazione

Altri comunicati stampa

Comunicati stampa

La Catena della Solidarietà lancia un campanello d’allarme: la guerra in Ucraina continua, ma i fondi si stanno esaurendo

20.02.2025

Tre anni fa, la Russia lanciava un’offensiva di ampia portata contro l’Ucraina, gettando milioni di civili in una crisi umanitaria senza precedenti. Oggi i bisogni rimangono immensi e la popolazione è stremata. Avendo già utilizzato quasi l’80% delle donazioni raccolte dal 2022 per sostenere la popolazione, preoccupata di non poter assicurare un aiuto a lungo termine, la Catena della Solidarietà lancia un nuovo appello alle donazioni.

Comunicati stampa

Libano: la Catena della Solidarietà lancia un appello alla solidarietà di fronte al deterioramento della situazione in Medio Oriente

25.09.2024

In seguito all’escalation del conflitto in Libano e al peggioramento della situazione della...

Comunicati stampa

Marocco: un anno dopo il terremoto

10.09.2024

La notte del 9 settembre un violento terremoto ha scosso il Marocco. Interi villaggi sono stati rasi...