Negli ultimi giorni, le devastanti tempeste hanno causato danni ingenti in diverse regioni del Ticino, del Vallese e dei Grigioni. La Catena della Solidarietà fa appello alle donazioni per sostenere la popolazione delle regioni colpite. Le donazioni possono essere effettuate direttamente sul sito web www.catenadellasolidarieta.ch.
Negli ultimi giorni e settimane, le forti tempeste hanno causato danni ingenti in diverse regioni della Svizzera. Diverse persone hanno perso la vita e centinaia hanno dovuto abbandonare le loro case. La Catena della Solidarietà fa appello alla solidarietà e raccoglie donazioni a favore delle persone colpite. L’aiuto della Catena della Solidarietà si concentra sul sostegno alle persone private nelle zone più colpite.
Sostegno d’emergenza della Catena della Solidarietà
La Catena della Solidarietà può fornire un importo iniziale per gli aiuti di emergenza. Questi aiuti permettono alle famiglie colpite di superare le difficoltà principali. In una seconda fase, dopo che le compagnie di assicurazione avranno saldato i loro conti, verranno pagati i costi rimanenti delle case danneggiate o di altri danni materiali. La Catena della Solidarietà è in contatto con i vari comuni per coordinare gli aiuti.
Miren Bengoa, direttrice della Catena della Solidarietà, afferma: “Le immagini delle zone devastate ci hanno colpito profondamente. Stiamo vivendo un’enorme ondata di solidarietà da parte della popolazione locale, ma anche da altre regioni. Il nostro appello è un segno di solidarietà dell’intera popolazione svizzera nei confronti delle persone in difficoltà”.
Completare gli aiuti esistenti
L’aiuto della Catena della Solidarietà in caso di catastrofi naturali in Svizzera è complementare agli aiuti forniti dal settore pubblico e dalle compagnie di assicurazione. Viene utilizzato principalmente quando ci sono delle lacune nel sistema, quando gli effetti del disastro lo giustificano e quando la Catena della Solidarietà può utilizzare le donazioni raccolte in modo efficace.
Se le donazioni ricevute dalla Catena della Solidarietà superano i mezzi necessari, l’importo rimanente viene destinato al Fondo svizzero per i disastri. Questo fondo copre i danni subiti dai privati in caso di eventi minori in Svizzera.
Appello alla solidarietà e alle donazioni
Le donazioni alla Catena della Solidarietà possono essere effettuate tramite il sito web www.catenadellasolidarieta.ch, Twint o presso qualsiasi sportello postale con il riferimento “Maltempo in Svizzera”.
Comunicato stampa
Per maggiori informazioni

Altri comunicati stampa
![[Translate to Italiano:] [Translate to Italiano:]](/fileadmin/_processed_/0/f/csm__MG_0281_a2044a8756.webp)
Giornata nazionale di solidarietà della Catena della Solidarietà: 6,4 milioni di franchi di donazioni per le vittime del terremoto nel Sud-Est asiatico
09.04.2025Oggi, in occasione della giornata nazionale di solidarietà a favore delle vittime del violento terremoto che ha colpito il Sud-Est asiatico, in collaborazione con le unità della SSR e alcune radio regionali la Catena della Solidarietà ha raccolto donazioni pari a 6,4 milioni di franchi.

OGGI È LA GIORNATA NAZIONALE DI SOLIDARIETÀ PER LE VITTIME DEL TERREMOTO NEL SUD-EST ASIATICO
08.04.2025La Catena della Solidarietà organizza oggi, martedì 8 aprile, con il sostegno delle diverse unità aziendali della SRG SSR, una giornata nazionale di solidarietà dedicata alle vittime del devastante terremoto nel Sud-Est asiatico. Per 16 ore, nelle centrali telefoniche di Zurigo, Ginevra, Lugano e Coira verranno raccolte donazioni destinate agli aiuti forniti dalle organizzazioni partner svizzere della Catena della Solidarietà. La Presidente della Confederazione svizzera, Karin Keller-Sutter, inaugura questa campagna nazionale, che vede anche la partecipazione di personaggi noti e volontari, tutti uniti nell'esprimere la loro solidarietà.