Con il 1. ottobre 2021 Eugenio Jelmini, delegato per la Svizzera italiana della Catena della solidarietà, lascerà l’incarico per raggiunti limiti di età. Il suo posto sarà occupato da Michèle Volonté, giornalista RSI con lunga esperienza nell’Attualità e nell’Approfondimento.
Eugenio Jelmini era entrato in carica nel 2013 e si era subito impegnato nella raccolta fondi per le conseguenze del tifone Haiwan nelle Filippine che aveva permesso di raccogliere 42.4 milioni di franchi. Nel corso degli anni sono seguite altre giornate di solidarietà, tra cui quella per il terremoto in Nepal con 32 milioni donati, il 15% dei quali da abitanti della Svizzera italiana (la cui popolazione rappresenta il 5% del totale). Nel 2016 ha visitato, con una delegazione della Fondazione, alcuni campi profughi in Libano che ospitavano rifugiati dal conflitto siriano.
La Catena della solidarietà ringrazia Eugenio Jelmini per la passione e l’impegno profusi nella causa umanitaria. Nel contempo dà il benvenuto a Michèle Volonté augurandole le migliori soddisfazioni.
Comunicato stampa
Per maggiori informazioni

Altri comunicati stampa
![[Translate to Italiano:] [Translate to Italiano:]](/fileadmin/_processed_/0/f/csm__MG_0281_a2044a8756.webp)
Giornata nazionale di solidarietà della Catena della Solidarietà: 6,4 milioni di franchi di donazioni per le vittime del terremoto nel Sud-Est asiatico
09.04.2025Oggi, in occasione della giornata nazionale di solidarietà a favore delle vittime del violento terremoto che ha colpito il Sud-Est asiatico, in collaborazione con le unità della SSR e alcune radio regionali la Catena della Solidarietà ha raccolto donazioni pari a 6,4 milioni di franchi.

OGGI È LA GIORNATA NAZIONALE DI SOLIDARIETÀ PER LE VITTIME DEL TERREMOTO NEL SUD-EST ASIATICO
08.04.2025La Catena della Solidarietà organizza oggi, martedì 8 aprile, con il sostegno delle diverse unità aziendali della SRG SSR, una giornata nazionale di solidarietà dedicata alle vittime del devastante terremoto nel Sud-Est asiatico. Per 16 ore, nelle centrali telefoniche di Zurigo, Ginevra, Lugano e Coira verranno raccolte donazioni destinate agli aiuti forniti dalle organizzazioni partner svizzere della Catena della Solidarietà. La Presidente della Confederazione svizzera, Karin Keller-Sutter, inaugura questa campagna nazionale, che vede anche la partecipazione di personaggi noti e volontari, tutti uniti nell'esprimere la loro solidarietà.