Skip to main content

Archivio

Archivio

6 mesi di guerra in Ucraina: ecco come si presenta il nostro aiuto

24.08.2022

Scoprite cosa siamo riusciti a realizzare grazie al vostro grande sostegno attraverso le nostre organizzazioni partner svizzere.

Archivio

Integrazione socio-professionale di giovani in Svizzera – Chiamata ai progetti

23.08.2022

In Svizzera, numerosi giovani sono confrontati con difficoltà di inserimento socio-professionale.

Archivio

Libano, Haiti e Afghanistan: commemorazione di tre catastrofi e crisi di agosto

04.08.2022

Agosto è un mese di commemorazioni: sono trascorsi due anni dall’esplosione di Beirut e un anno dal terremoto di Haiti e dalla presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan. Qual è la situazione attualmente?

Archivio

Aiuti in Ucraina: l’impatto delle vostre donazioni

06.07.2022

La guerra in Ucraina dura ormai da più di quattro mesi. Gli aiuti d’urgenza della Catena della Solidarietà prestati in loco dalle nostre organizzazioni partner svizzere sono in pieno svolgimento. Con alcuni esempi, vi raccontiamo in che modo i progetti aiutano la popolazione ucraina.

Archivio

Terremoto in Afghanistan

23.06.2022

Martedì sera, un violento terremoto ha colpito la zona di frontiera tra l’Afghanistan e il Pakistan. Alcune delle nostre organizzazioni partner sono già operative nella regione e stanno cercando di determinare le possibilità di sostegno. Martedì sera un terremoto di magnitudo 5,9 ha colpito il sudest dell’Afghanistan. Stando ai dati

Archivio

La Catena della Solidarietà nel 2021: sostegno a oltre 8 milioni di persone in difficoltà

13.05.2022

Il nostro nuovo Rapporto annuale illustra i temi che ci hanno maggiormente occupato e preoccupato lo scorso anno. In primo luogo il coronavirus, che ha segnato drammaticamente anche il 2021, destinando molti dei progetti da noi finanziati a sostenere le persone colpite dalla pandemia. Ma ci siamo concentrati anche su

Archivio

8 settimane di guerra: come vengono impiegate le donazioni?

26.04.2022

Dall’inizio delle ostilità da parte dell’esercito russo, il 24 febbraio, una straordinaria ondata di solidarietà ha permesso alla Fondazione di raccogliere oltre 115 milioni di franchi. Grazie a queste donazioni, la Catena della solidarietà ha già potuto finanziare 14 progetti messi in atto dalle sue organizzazioni partner svizzere, fornendo così

Archivio

Siccità estrema in Africa orientale: la Catena della Solidarietà apre un conto donazioni

16.04.2022

L’Africa orientale è attualmente colpita da una siccità estrema. La situazione, di per sé già molto preoccupante, è stata ulteriormente aggravata da tre stagioni consecutive di piogge scarse. I conflitti, le crisi economiche e le ripercussioni della guerra in Ucraina, che ostacolano l’approvvigionamento alimentare e fanno lievitare i prezzi fino

Archivio

Ucraina: aiuti adeguati alla situazione e all’evoluzione delle necessità umanitarie

14.04.2022

Solidarietà esemplare: dal lancio della nostra raccolta fondi a favore della popolazione ucraina, abbiamo ricevuto oltre 110 milioni di franchi. Grazie di cuore! Scoprite qui sotto come vengono impiegati i fondi in un contesto particolarmente difficile come questo.

Archivio

I primi 100 giorni di Miren Bengoa, la nostra nuova direttrice

10.04.2022

Miren Bengoa è la nostra nuova direttrice dal 1° gennaio 2022. Durante questo breve periodo trascorso dall’inizio del suo mandato, ha già vissuto parecchie esperienze in seno alla nostra Fondazione. Insieme, abbiamo passato in rassegna i suoi primi 100 giorni in veste di direttrice.

Archivio

Focus progetto: un accesso alle cure sanitarie per i senzatetto e le persone escluse in Svizzera

30.03.2022

Come aiutare le persone senzatetto o socialmente escluse spesso esposte a problemi di salute a causa delle loro condizioni di vita precarie? Finanziamo il progetto della nostra ONG partner Médecins du Monde Svizzera, che offre un sostegno essenziale ai più vulnerabili. Persone chiave di questo progetto, hanno risposto alle nostre

Archivio

51'547'615 franchi raccolti a favore della popolazione ucraina!

09.03.2022

La nostra giornata nazionale di solidarietà dedicata alla popolazione ucraina si conclude. Ci avete affidato donazioni pari a 51’547’615 franchi, eguagliando l’importo record raccolto in un tale evento.

Archivio

Ucraina: il presidente della Confederazione Ignazio Cassis lancia la giornata nazionale di solidarietà!

09.03.2022

Il presidente della Confederazione Ignazio Cassis si è recato questa mattina presso la nostra centrale telefonica di Zurigo per lanciare la nostra giornata nazionale di solidarietà a favore della popolazione ucraina.

Archivio

Ucraina: giornata nazionale di solidarietà il 9 marzo

02.03.2022

Mercoledì 9 marzo 2022, in collaborazione con la SSR, organizziamo una giornata nazionale di solidarietà a favore della popolazione ucraina. Un evento volto a rispondere alla gravità della crisi umanitaria che si sta profilando e allo straordinario slancio di solidarietà che sta nascendo in Svizzera.

Archivio

Ucraina - Social Media Kit

28.02.2022

Grazie al vostro impegno sulle reti sociali, possiamo raggiungere un numero ancor più elevato di persone attraverso il nostro appello alle donazioni. Un invito collettivo alla solidarietà ci permette di aiutare la popolazione ucraina.

Archivio

Ucraina: appello alla solidarietà

27.02.2022

L’Ucraina è sotto attacco dell’esercito russo dal 24 febbraio. La popolazione teme per il suo futuro, diventato improvvisamente incerto. Per far fronte alla crisi umanitaria che si sta delineando, la Catena della Solidarietà lancia un appello alla solidarietà con la popolazione ucraina. È già possibile donare.

Archivio

Ucraina

24.02.2022

Giovedì 24 febbraio la Russia ha lanciato una massiccia operazione militare contro l’Ucraina a partire da più zone del paese. I numerosi bombardamenti hanno riecheggiato in diverse città e si è rafforzata la presenza militare russa, creando una forte preoccupazione nella popolazione civile. Certo è che la situazione si sta

Archivio

3,9 milioni di franchi per le persone senzatetto e socialmente escluse in Svizzera

16.02.2022

Nel novembre 2021 abbiamo lanciato una chiamata ai progetti per sostenere le persone senza un tetto e che vivono in condizioni precarie o senza fissa dimora in Svizzera. La chiamata ai progetti si è conclusa in gennaio e attualmente le proposte sono in fase di valutazione. Vi illustriamo ciò che