Skip to main content

Archivio

Archivio

Nel 2021 la vostra solidarietà ha sostenuto milioni di persone. In che modo?

03.02.2022

Lo scorso anno, avete continuato a sostenere le persone in difficoltà in Svizzera e nel mondo! Ripercorriamo un anno di grande solidarietà con una panoramica di ciò che abbiamo potuto fare grazie a voi.

Archivio

Infanzia che soffre: un mese dopo la giornata nazionale di solidarietà, le donazioni sono raddoppiate

17.01.2022

Un mese dopo la giornata nazionale di raccolta fondi, ci avete affidato oltre 8 milioni di franchi in donazioni a favore dell’infanzia che soffre in Svizzera e nel mondo. Grazie di cuore della vostra solidarietà!

Archivio

4'212'494 franchi raccolti a favore dell'infanzia che soffre in svizzera e nel mondo !

17.12.2021

È appena terminata la nostra giornata nazionale di solidarietà a favore dell’infanzia che soffre organizzata in collaborazione con la SSR e con il sostegno delle radio regionali. In totale abbiamo raccolto 4’212’494 franchi per sostenere i bambini più vulnerabili in Svizzera e nel mondo. Grazie di cuore a tutte e

Archivio

Il Presidente della Confederazione Guy Parmelin lancia la nostra giornata nazionale di solidarietà a favore dell’infanzia che soffre

17.12.2021
Archivio

Primo Barometro della solidarietà della Catena della Solidarietà pubblicato in occasione del nostro 75esimo anniversario.

10.12.2021

Per lanciare la nostra settimana di solidarietà, che si terrà dal 12 al 17 dicembre, in collaborazione con la SSR pubblichiamo il primo Barometro della solidarietà della Catena della solidarietà, volto ad analizzare la percezione della solidarietà in seno alla popolazione svizzera.

Archivio

Infanzia che soffre - Social Media Kit

04.12.2021

Grazie al vostro impegno sui social media, il nostro appello alle donazioni raggiungerà ancora più persone. Mobilitatevi al nostro fianco per aiutare l’infanzia che soffre in Svizzera e nel mondo.

Archivio

Giovani in difficoltà: l’aiuto funziona!

01.12.2021

Sapevate che l’1% dell’importo totale delle nostre raccolte fondi è destinato alla valutazione dell’impatto dei progetti da noi sostenuti? In effetti, per noi è essenziale finanziare progetti che rispondano ai bisogni delle persone in difficoltà. Valutare i progetti permette a noi, e anche alle organizzazioni che finanziamo, di misurare l’efficacia

Archivio

Coronavirus Svizzera: lo studio illustra l’impatto degli aiuti

10.11.2021

Che impatto hanno gli aiuti della Catena della Solidarietà? Come sono stati vissuti dalle organizzazioni da noi sostenute? E ancora: quali insegnamenti possiamo trarre da questa crisi senza precedenti per future situazioni analoghe? Queste e altre domande sono state affrontate nell’ambito di uno studio indipendente da noi commissionato nel mese

Archivio

Una nuova direttrice a capo della Catena della Solidarietà

04.11.2021

Il Consiglio di Fondazione della Catena della Solidarietà ha eletto Miren Bengoa come nuova direttrice. Originaria di Ginevra e con un profilo internazionale, Miren Bengoa, 44 anni, sarà la prima donna a ricoprire questa posizione. Assumerà il suo incarico nel gennaio del 2022 e succederà a Roland Thomann, che ha

Archivio

Covid Internazionale: un anno doo, oltre un milione di beneficiari

28.10.2021

La pandemia di coronavirus ha messo in allerta il mondo intero e mietuto quasi cinque milioni di vittime da inizio dicembre 2019. Nei luoghi con già condizioni di vita difficili, come i campi profughi, le baraccopoli o i paesi indeboliti da guerre e catastrofi naturali, l’arrivo del Covid-19 ha peggiorato

Archivio

HeartBeats

16.10.2021

Il progetto HeartBeats – una questione di cuore per Claudia Knie e Carolina Caroli, è volto a sostenere le persone in Svizzera particolarmente colpite dalla pandemia di coronavirus. A partire da sabato 17 ottobre, i cuori dipinti da vari artisti saranno esposti presso la Stazione centrale di Zurigo.

Archivio

Nuova delegata della Catena della Solidarietà nella Svizzera italiana

01.10.2021

Con il 1. ottobre 2021 Eugenio Jelmini, delegato per la Svizzera italiana della Catena della solidarietà, lascerà l’incarico per raggiunti limiti di età. Il suo posto sarà occupato da Michèle Volonté, giornalista RSI con lunga esperienza nell’Attualità e nell’Approfondimento.

Archivio

Afghanistan, un mese dopo : Tre milioni di franchi raccolti

29.09.2021

Un mese fa, la Catena della Solidarietà ha lanciato un appello alle donazioni per l’Afghanistan. Da allora, abbiamo raccolto tre milioni di franchi che saranno destinati agli aiuti alla popolazione.

Archivio

La Catena della solidarietà compie 75 anni – donati quasi due miliardi di franchi grazie alla straordinaria generosità svizzera

22.09.2021

75 anni fa, il 26 settembre 1946, a Losanna Radio Sottens (oggi RTS) mandava in onda la prima trasmissione «Chaîne du Bonheur». Grazie alla straordinaria generosità della popolazione svizzera, da allora con donazioni per quasi 2 miliardi di franchi è stato possibile finanziare 5097 progetti in Svizzera e all’estero.

Archivio

L’appello alle donazioni per l'Afghanistan ha raccolto quasi 2 milioni di franchi

06.09.2021

Grazie alla solidarietà della popolazione svizzera, dall’inizio della raccolta fondi il 26 agosto, abbiamo ricevuto quasi 2 milioni di franchi. Date le enormi esigenze della popolazione afghana nel paese fortemente martoriato e nei paesi confinanti, dove si rifugiano le persone più minacciate, la Catena della Solidarietà rinnova il suo appello

Archivio

La Catena della Solidarietà lancia un appello alle donazioni per l’aiuto in Afghanistan

25.08.2021

La presa del potere da parte dei talebani ha gettato la popolazione nel panico, preannunciando una nuova ondata di bisogni umanitari in questo paese già stremato. La Catena della Solidarietà lancia un appello alle donazioni per fornire gli aiuti più urgenti in Afghanistan e nei paesi vicini, dove si rifugeranno

Archivio

Haiti e Afghanistan: la Giornata mondiale dell’aiuto umanitario funestata da due crisi di attualità

19.08.2021

Il terribile terremoto di sabato scorso e pochi giorni dopo la tempesta tropicale accompagnata da piogge torrenziali hanno colpito Haiti. La conquista di Kabul da parte dei talebani è stata molto più rapida del previsto e il mondo attende con il fiato sospeso le conseguenze per la popolazione. Due catastrofi

Archivio

La Catena della Solidarietà apre un conto per le donazioni dopo il terremoto di Haiti

16.08.2021

Un forte terremoto di magnitudo 7,2 ha colpito sabato il sud di Haiti. La Catena della Solidarietà è in contatto con le sue organizzazioni partner, che sono già attive sul terreno con progetti esistenti e stanno chiarendo i bisogni. Le donazioni sul conto postale 10-15’000-6 con il riferimento “Haiti” o