Skip to main content

Archivio

Archivio

A un anno dalle terribili esplosioni di Beirut

28.07.2021

Dopo gli aiuti d’urgenza, il sostegno a lungo termine per ripristinare la quotidianità. Diverse organizzazioni partner sono tuttora operative nella capitale del Libano per aiutare la popolazione a ritrovare la quotidianità. Vi raccontiamo in che modo le persone colpite dalle terribili esplosioni continuano a beneficiare delle vostre donazioni.

Archivio

Il direttore Roland Thomann lascia la Catena della Solidarietà

16.07.2021

Roland Thomann ha lasciato la direzione della Catena della solidarietà oggi, venerdì 16 luglio.

Archivio

«Coronavirus Internazionale»: 5 milioni di franchi di donazioni in più

16.06.2021

La popolazione svizzera si è nuovamente dimostrata molto solidale in occasione del recente appello alle donazioni a favore delle persone colpite dal coronavirus nel mondo intero: da inizio maggio la Catena della Solidarietà ha ricevuto donazioni pari a cinque milioni di franchi.

Archivio

Coronavirus Internazionale – La vostra solidarietà conta più che mai

26.05.2021

Mentre in Svizzera siamo sulla buona strada verso una nuova normalità, in molti paesi la pandemia è fuori controllo. Soprattutto nell’Asia meridionale e in America Latina, le esigenze umanitarie sono enormi. Perciò rilanciamo insieme alle nostre organizzazioni umanitarie partner il nostro appello alle donazioni. Solo insieme possiamo superare la crisi

Archivio

Aiuto d'emergenza per le vittime del conflitto in Medio Oriente

19.05.2021

Il conflitto in Medio Oriente sta mietendo numerose vittime tra la popolazione civile. Varie organizzazioni partner della Catena della Solidarietà sono sul posto per prestare aiuti d’emergenza.  

Archivio

Judith Schuler - Nuova responsabile Comunicazione & Fundraising della Catena della Solidarietà

12.05.2021

Il 1° marzo 2021 Judith Schuler ha assunto la sua nuova funzione di membro della Direzione e responsabile Comunicazione & Fundraising della Catena della Solidarietà a Zurigo. Forte di oltre 15 anni di esperienza in diverse organizzazioni nel settore della cooperazione internazionale all’estero e in Svizzera, Judith Schuler assume questa

Archivio

Coronavirus Internazionale: Raccolta fondi anche per l'India

30.04.2021

In India, la pandemia di coronavirus è fuori controllo. La popolazione ha urgentemente bisogno di aiuto. Perciò rinnoviamo il nostro appello alle donazioni a favore di un sostegno mondiale alla lotta contro il coronavirus.

Archivio

Rapporto annuale 2020 – La Svizzera e la sua solidarietà vissuta

27.04.2021

Che cosa ha comportato la pandemia per la Catena della Solidarietà? In questi tempi difficili, la popolazione ha continuato a donare? Nonostante le difficoltà, sono stati realizzati progetti di aiuto? Le risposte le trovate in questo articolo nonché nel nostro attuale Rapporto annuale.

Archivio

Coronavirus Internazionale: L'impatto delle vostre donazioni

15.04.2021

In questo articolo vi spieghiamo in che modo i progetti sostenuti grazie alle vostre donazioni aiutano le persone maggiormente colpite dalla pandemia di coronavirus nel mondo.

Archivio

Dopo le recenti catastrofi, la popolazione dell’isola di Sulawesi è diventata esperta in materia di costruzioni

24.03.2021

Due anni e mezzo dopo il terremoto del 2018 e il suo devastante tsunami, all’inizio di quest’anno la popolazione dell’isola indonesiana di Sulawesi è stata colpita da un altro terribile terremoto. Questa volta 500 chilometri più a sud. Una distanza che ha generato preziose sinergie a livello di aiuti dispensati

Archivio

1 anno di coronavirus in Svizzera: una solidarietà straordinaria!

12.03.2021

Il 16 marzo 2020 rimarrà per tutti noi una data memorabile. Quel giorno, il Consiglio federale dichiarò la «situazione straordinaria» e ben presto fu a tutti chiaro che il lockdown avrebbe messo in difficoltà molte persone in Svizzera.  Grazie al vostro aiuto, abbiamo potuto agire rapidamente. Di seguito, vi raccontiamo

Archivio

Scoprite cosa abbiamo realizzato insieme nel 2020!

04.02.2021

Chi avrebbe mai potuto immaginare che nel 2020 un virus avrebbe sconvolto la nostra quotidianità? La solidarietà con la quale avete risposto a questa pandemia è stata straordinaria, e ci ha permesso di sostenere le persone più colpite sia in Svizzera che all’estero. Una panoramica di ciò che abbiamo potuto

Archivio

Sei mesi dopo l’esplosione in Libano, l’aiuto prosegue e si adatta alle necessità

04.02.2021

Il 4 agosto 2020, una doppia esplosione nella zona del porto di Beirut seminava morte e devastazione nella capitale libanese. Oltre 180 morti, 6’500 feriti e numerose persone rimaste senza casa o con un alloggio seriamente danneggiato. 6 mesi dopo la catastrofe, l’aiuto prosegue e si rafforza. Vi raccontiamo in

Archivio

Bambini vittime di violenza domestica - Invito a presentare progetti

06.01.2021

Siete un’istituzione sociale privata attiva in Svizzera nell’accoglienza di minori, soli o accompagnati, per offrire loro protezione e per rafforzare il legame genitore-bambino? Oppure organizzate attività a favore di bambini a rischio o vittime di violenza familiare? Desiderate sviluppare o rafforzare una prestazione a favore di minori? Allora possiamo sostenere

Archivio

Matthias Drilling – Esperto in materia di povertà e homelessness

02.12.2020

Per poter finanziare con le vostre donazioni i progetti giusti e più efficaci, ci rivolgiamo a esperti che conoscono bene il lavoro sociale in Svizzera e che possono affiancarci nelle decisioni di finanziamento.

Archivio

L’America centrale devastata dagli uragani – Mettiamo a disposizione un milione di franchi per gli aiuti d’urgenza

27.11.2020

Per consentire alle nostre organizzazioni umanitarie partner attive sul posto di fornire immediatamente gli aiuti necessari, mettiamo a disposizione un milione di franchi dal nostro fondo di aiuto immediato.

Archivio

Ogni centesimo conta – l’impatto delle vostre donazioni

18.11.2020

Scoprite come i progetti sostenuti con le vostre donazioni aiutano i bambini vittime di violenza in Svizzera.

Archivio

Coronavirus Svizzera – Domande agli esperti

11.11.2020

Abbiamo raccolto donazioni per più di 42 milioni di franchi per aiutare le persone maggiormente colpite dalla pandemia in Svizzera. Grazie alla vostra solidarietà, abbiamo finanziato 150 progetti di 114 organizzazioni svizzere. Come vengono selezionati i progetti ?